Cosa può permetterti il tuo completo da calcio… Controllare la palla mentre corri con essa tra i piedi è un’abilità che deve essere affinata ed è importante che tu sappia come controllare la palla negli spazi ristretti, così saprai cosa fare quando un difensore cerca di chiuderti . Quando si dice sempre che i soldi non si trovano, basterebbe che Lupi, magari, smettesse di fare il Ministro dei concessionari autostradali e facesse il Ministro dei trasporti della Repubblica italiana. Lo Sheperd’s Crook sembra più un vecchio bar dei nostri tempi andati. I nostri devono essere obiettivi ambiziosi ma, allo stesso tempo, raggiungibili. Non ho capito perché non avete voluto premiare l’innovazione specialmente nelle nostre università coinvolgendole e destinando una quota parte dei premi assicurativi alla ricerca e allo sviluppo dei nostri politecnici, dei distretti universitari di ingegneria civile che chiedono continuamente agli enti locali di poter avere partnership per studi, per sviluppare e portare avanti il know-how in cui l’Italia non solo ha un primato a livello di intelligenza ma anche di produzione industriale di questi dispositivi intelligenti. L’adozione del Numero unico europeo sull’intero territorio nazionale, nonché l’introduzione dei dispositivi di eCall, presenterebbe innumerevoli vantaggi, permettendo la localizzazione immediata del chiamante e velocizzando i soccorsi.
Attualmente, dopo l’apertura di una procedura di infrazione, poi sospesa, per il mancato recepimento della direttiva europea che introduceva l’adozione per gli Stati membri del Numero unico 112, l’Italia ha adottato una soluzione-ponte che non soddisfa pienamente i criteri cui deve rispondere il 112 europeo. Il commissario tecnico della nazionale, Vittorio Pozzo, gli dedicò sulla Stampa un articolo commemorativo dal titolo Un gladiatore. Nel marzo 2024 viene presentata la nuova maglia per il campionato d’Europa 2024, che vede in particolare il rirorno al classico pantaloncino bianco, e le tipiche tre strisce dello sponsor tecnico Adidas sulle maniche tricolori in onore alla bandiera italiana. Si tratta non soltanto di estendere quello che è già presente nel testo, cioè sostituire la parola «programmazione» con «pianificazione, programmazione e controllo», che sono tre attività distinte ognuna con una propria dignità, ma si fa anche un altro passaggio, secondo noi molto importante e che probabilmente non è stato colto dalla maggioranza e dal Governo, cioè che queste informazioni, questi piani, devono essere a totale fruizione da parte dei cittadini. Un precedente analogo si ravviserebbe nel caso del Cardiff City nella Coppa delle Coppe 1967-1968. Tuttavia, il Cardiff City non ottenne il titolo d’accesso alle coppe europee dalla federazione di riferimento del torneo cadetto che disputava, ossia quella d’Inghilterra, bensì da quella del Galles, dove all’epoca non esisteva un campionato nazionale ma unicamente una coppa.
PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Nesci. PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Liuzzi. PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Petraroli. COSIMO PETRAROLI. Soltanto uno ? CRISTIAN IANNUZZI. Chiedo di parlare. Chiedo ai presentatori se accedano all’invito al ritiro dell’emendamento Cristian Iannuzzi 2.255 formulato dal relatore. PRESIDENTE. Passiamo, dunque, al successivo emendamento Cristian Iannuzzi 2.256, sul quale vi è il parere favorevole del Governo. Chiediamo quindi con questo emendamento un’assunzione di responsabilità da parte del Governo nell’introduzione di disposizioni finalizzate al Pag. C’è un’ampia letteratura su cosa voglia dire sostenibilità nel mondo dei trasporti e, quindi, anche questa aggiunta, che ovviamente è stata recepita dal Governo e dalla maggioranza, cambia assolutamente il senso dell’emendamento, perché un conto è mettere dei criteri che favoriscano la mobilità in maniera efficiente – efficienza che può essere dal punto di vista dell’uso dei combustibili, dell’uso dello spazio e di tante altre forme di efficienza – ma la parola «sostenibile» ha un significato molto, molto preciso che noi riteniamo molto, molto importante. Noi abbiamo inteso dare il nostro contributo, perché in questo caso il comma parla di inadempienza fondamentalmente delle amministrazioni nel redigere quei piani che noi auspichiamo essere trasparenti, come ricordavo poc’anzi, e queste inadempienze ovviamente potrebbero non essere assolutamente non soltanto conosciute dalla cittadinanza ma produrre un effetto sulla cittadinanza altrettanto catastrofico ove, a seguito di queste inadempienze, i piani sovraordinati che predispongono anche delle risorse economiche per incentivare la mobilità o la sicurezza degli enti locali vengano esclusi dalla gestione della stessa amministrazione.
Io non ho capito perché non entriamo nel merito di queste cose, chiedendo un impegno concreto al Governo. Passiamo dunque alla votazione dell’emendamento Squeri 2.262, sul quale Commissione e Governo hanno formulato un invito al ritiro, altrimenti il parere è contrario.Pag. Ha chiesto di parlare l’onorevole Squeri. L’Onorevole Dell’Orco ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto sul suo ordine del giorno n. MARCO DA VILLA. Signor Presidente, il mio intervento per esprimermi in dissenso dal gruppo perché credo che non ci siano ancora le condizioni dal punto di vista delle infrastrutture telematiche per la predisposizione del numero 112 a livello europeo, quindi sarebbe una disposizione normativa che rischia di non trovare di fatto la possibilità di applicazione nell’immediato, quindi credo che forse un ordine del giorno in questo senso potrebbe essere più opportuno, perché esprime appunto un auspicio, una possibilità nel futuro di poter attuare questo sistema all’interno del nostro Paese. Passiamo all’ordine del giorno Ferraresi n. Quando, poi, andate voi a promuovere degli incontri pubblici per l’efficientamento energetico pubblico e destinate centinaia di migliaia di euro ad amministrazioni provinciali o regionali per contribuire all’abbattimento della CO2 e andare incontro agli obiettivi del «20-20-20» (Applausi dei deputati del gruppo Lega Nord e Autonomie).
Di più su maglie real madrid 2025 sulla nostra home page.