Maglie da portiere genova calcio

L’A.S.C. Potenza, divenuta Associazione Sportiva Calcio Potenza S.r.l. 1986 – Il Potenza S.C. 2012 – Il Potenza S.C. Le vicissitudini societarie spingono in secondo piano il ritorno del Potenza nella Coppa Italia nazionale nella gara di esordio ufficiale della stagione 2015-2016, in cui, schierando la formazione Juniores, perde contro il Cittadella per 15-0, lo scarto di reti più grande nella storia del trofeo. Il rinnovato sodalizio disputa però solo il campionato di Serie D 2012-2013, retrocedendo a fine stagione e non presentando la domanda d’iscrizione al successivo torneo. In vista della Serie D 2020-2021, dopo sei anni, mister Laterza lascia la panchina per approdare al Taranto, al suo posto Raimondo Catalano, che dopo dei risultati negativi, registrando solo una vittoria nelle prime sette giornate, viene esonerato dalla società e rimpiazzato con Vito Costantini, allenatore della Juniores Nazionale del Fasano. Questa società cambiò denominazione in Unione Calcio Potenza nel 1995, in Football Club Potenza S.p.A. nel 1999 e in Football Club Potenza S.r.l. 1995 – Cambia denominazione in Unione Calcio Potenza.

A.S.D. Atletico Potenza che cambia denominazione in Città Potenza S.S.A.R.L.D. 1951 – Cambia denominazione in Sport Club Monticchio Potenza. 1945 – Alla ripresa delle attività agonistiche, la società viene ricostituita con la nuova denominazione Sport Club Potenza e si affilia alla Lega Nazionale Centro-Sud. Dalla stagione 2013-2014 la mascotte ufficiale della squadra è Leo, un pupazzo con le sembianze di un leone antropomorfo che indossa una casacca rossoblù, ovvio riferimento al leone rampante, simbolo della società. Nella stagione 2003-2004 questa nuova società sfiora la promozione diretta arrivando seconda, venendo poi ripescata in Serie C2, diventando la prima squadra cittadina a partire dalla stagione 2004-2005, date le vicissitudini societarie del F.C. Società Sportiva Dilettantistica Città di Potenza S.r.l. La divisa di gioco tradizionale del Potenza è composta da una maglia a strisce verticali rosse e blu e pantaloncini blu, tuttavia in alcune stagioni sono state realizzate versioni della divisa con alcune variazioni rispetto al tema classico, in genere utilizzando comunque i colori rosso e blu per la divisa principale. Teamgeist, ma con i riempimenti interni del motivo curvilineo colorati di rosso.

Il primo stemma in assoluto presente sulle maglie del Potenza apparve nella stagione 1948-1949 ed era costituito da uno scudetto rosso e blu con una «P» al centro. 1994 – Al termine della stagione il Potenza Calcio S.r.l. 2007 – Cambia denominazione in Potenza Sport Club S.r.l.. Nella puntata del programma televisivo Annozero andata in onda su Rai 2 il 15 novembre 2007 fu intervistato Alessandro Galella, allora capo ultrà del Potenza, in merito alla situazione del movimento ultrà in Italia ed al funerale di Gabriele Sandri. L’8 febbraio 2018, su iniziativa della società, è stata trasmessa la cronaca diretta della partita di Coppa Italia di Serie D tra Potenza e Igea Virtus, il cui commento è stato tradotto simultaneamente in lingua dei segni per la prima volta a livello mondiale, per poter permettere la fruizione della trasmissione anche ai non udenti. 1960 – Cambia denominazione in Potenza Sport Club. 1920 – Fondazione dello Sport Club Lucano di Potenza. Football Club Dilettantistico Rossoblu Potenza che era stato 3º in Eccellenza Lucana si ritrova ad essere il principale club cittadino rimasto. Potenza che era invece retrocesso in Seconda Categoria. Durante l’estate del 2018 la società, ritornata nel professionismo, cambia denominazione in Potenza Calcio S.r.l.

I concittadini in gran forma hanno spadroneggiato da un capo all’altro ed hanno segnato tre gol nel primo tempo. Il nuovo stemma, sulle divisa azzurre dalla seconda metà del 1991, rappresenta una «i» composta da una striscia stilizzata e obliqua, con il puntino azzurro in alto a sinistra; nella parte alta della striscia verticale trovavano posto le tre stelle dorate su campo azzurro, al centro su campo bianco la denominazione estesa FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO e, in basso, il tricolore. Il settore giovanile del Potenza Calcio partecipa ai campionati Primavera 3, Under-15 ed Under-17 organizzati dalla Lega Italiana Calcio Professionistico. 2015, anno in cui il sodalizio assume la denominazione di Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio a r.l., agli imprenditori campani Andrea Vertolomo e Umberto Vangone. Il 16 giugno 2006 la società viene acquistata da Giuseppe Postiglione, imprenditore potentino proprietario di un gruppo editoriale. Nel giugno 2005, a seguito di una sconfitta per 3-0 contro la Polonia, Carlos Alberto fu sollevato dall’incarico e sostituito dall’ex allenatore del Neftçi Vagyf Sadygov, per la terza volta CT della nazionale azera. A sei giornate dal termine Rosati venne sostituito dal mister Oscar Montez che tuttavia ottenne soltanto sconfitte.

Per ulteriori informazioni su maglia napoli 25-26 visitate il nostro sito.


Publicado

en

por

Etiquetas: