Lo stesso argomento in dettaglio: Incontri ufficiali della Nazionale di calcio del Kosovo. Lo stesso argomento in dettaglio: Calciatori della nazionale irlandese. Nei periodi di ristrutturazione del Lansdowne, la nazionale giocava le sue partite a Croke Park, il maggior impianto irlandese destinato esclusivamente alle manifestazioni gaeliche: è un evento di importanza primaria l’apertura da parte della GAA (Gaelic Athletic Association) che gestisce calcio gaelico, hurling e camogie oltre che lo stadio in questione, agli sport ritenuti stranieri e non tradizionali (o ancor peggio inglesi) solo per questo caso eccezionale. In precedenza, la FAI era intenzionata a candidarsi per ospitare gli Europei 2008 solo se la GAA avesse concesso l’uso di Croke Park, poi negato. L’infausto avvio delle eliminatorie del campionato del mondo 2002 (un solo punto dopo cinque partite) mise nell’occhio del ciclone Semb, che tuttavia rimase in carica per tutta la durata della campagna di qualificazione, conclusasi con un deludente quarto posto nel girone da sei squadre, alle spalle di Polonia, Ucraina e Bielorussia. Prima dell’inizio del campionato 1954-1955, verso la fine di giugno, l’allenatore divenne l’ungherese Nemes Lajos Kovacs, nell’ultima stagione all’Avellino. A tre partite dalla fine del girone di qualificazione al campionato d’Europa 2020 la squadra comandava la classifica del proprio raggruppamento, ma due pareggi e una sconfitta nelle partite conclusive la fecero scivolare al terzo posto finale, dietro a Svizzera e Danimarca.
L’Irlanda mancò poi l’accesso alla fase finale del campionato del mondo 2018. Battendo per 1-0 il Galles a Cardiff, chiuse il proprio girone al secondo posto alle spalle della Serbia, ma poi perse malamente il play-off contro la Danimarca (0-0 a Copenaghen e 1-5 in casa, dopo essere passata in vantaggio). Impegnata poi nella UEFA Nations League 2018-2019, l’Irlanda terminò il girone di Lega B con Galles e Danimarca all’ultimo posto, raccogliendo solo due punti (due pareggi senza reti contro la Danimarca) in quattro partite e retrocedendo in Lega C. Il 21 novembre 2018 O’Neill e il suo assistente Roy Keane lasciarono la panchina della nazionale. Le qualificazioni al campionato d’Europa 2024 si risolsero in un fallimento, avendo gli irlandesi concluso il girone al quarto posto, dietro Francia, Paesi Bassi e Grecia: per la quarta volta consecutiva fu mancata la qualificazione a un europeo o un mondiale. Pur senza brillare, la nazionale riuscì a rimanere in gioco fino alla penultima gara delle eliminatorie del campionato d’Europa 2008, ma Repubblica Ceca e Germania risultarono squadre superiori e si qualificarono a scapito degli irlandesi.
Sotto la sua guida la squadra fu eliminata dalla Slovacchia nella semifinale della Lega B degli spareggi per il campionato d’Europa (fatale la sconfitta per 4-2 ai tiri di rigore dopo lo 0-0 dei tempi supplementari) e si piazzò terza nel girone di Lega B della UEFA Nations League 2020-2021, avendo ottenuto tre pari e subito tre sconfitte in sei partite. Agli ottavi di finale la squadra irlandese fu battuta dalla Francia per 2-1 ed eliminata. A inizio dicembre la federcalcio irlandese chiese alla FIFA di essere ammessa come trentatreesima qualificata a Sudafrica 2010, ma la richiesta fu respinta dal presidente Joseph Blatter. Dopo varie prestazioni poco convincenti e una serie negativa di risultati, il 27 dicembre la dirigenza decide di esonerare sia Ninni Corda che Sergio Pirozzi, richiamando alla guida dei grigi Marco Banchini, esonerato poco più di un mese prima. Nonostante l’entusiasmo iniziale le quotazioni di Staunton cominciarono subito a vacillare dopo prestazioni da dimenticare, culminate con una terribile sconfitta per 5-2 contro Cipro e un contestatissimo 2-1 contro la modesta rappresentativa di San Marino, acciuffato solo in pieno recupero.
Da notare che nelle versioni replica vendute al pubblico, sulla parte frontale è impresso lo sponsor della nazionale: è un caso rarissimo, destinato solo al merchandising, in quanto la FIFA non ammette sponsor sulle maglie ufficiali nelle competizioni o amichevoli internazionali. Dopo il gol di Robbie Keane su assist di Duff al 33º minuto di gioco, ci furono, tuttavia, roventi polemiche da parte irlandese per il gol del francese William Gallas al 103°: la rete, infatti, era irregolare per un doppio fallo di mano del compagno Thierry Henry, che aveva esultato sotto la curva. La competizione venne interrotta a causa dell’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista il 12 marzo 1938. Al momento dell’interruzione la prima classificata era l’Ungheria ma la Jugoslavia non venne invitata neanche in questa edizione. Ai quarti i piemontesi ritrovano gli spagnoli del Real Madrid, a pochi mesi dalla finale persa di Cardiff: il doppio confronto contro i detentori del trofeo pare decidersi già all’andata, con il netto 3-0 degli ospiti a Torino; ciò nonostante nel retour match del Bernabéu la Juventus riesce inizialmente a rimontare il triplo passivo, finché nei concitati minuti di recupero un calcio di rigore trasformato dal madridista Cristiano Ronaldo rende vana la vittoria 3-1 dei bianconeri, chiudendo il loro cammino nella competizione.
Per ulteriori informazioni su maglia francia calcio visitate il nostro sito.