Perchè il calcio oltre che uno sport è anche un business, un grande business. L’ex numero dieci e capitano della Juventus commenta così il trasferimento di Bonucci al Milan: «E’ stato tutto così veloce – dice a SkySport, manifestando perplessità con un’espressione che dice molto – da juventino non è una grande cosa. La Spagna ha vinto tutto in pochi anni e un fallimento, prima o poi, doveva arrivare. Sarà lo sponsor tecnico, sarà lo sponsor commerciale, sarà che la maglia crociata l’abbiamo già rispolverata, sarà che Copa Football ha fatto la maglia del ’65 che mi fa impazzire, non lo so, ma è davvero necessaria un maglia dedicata ai 110 anni? Nella prima maglia 2015-16, infatti, ci saranno sette strisce, quattro rosse e tre nere, assolutamente “pulite“, senza cambi improvvisi di gradazione dei colori o di spessore delle strisce. Successivamente, nell’ambito della conferenza di servizi dello scorso settembre, è stata evidenziata la mancata esecuzione del campionamento e dell’analisi dello spessore del cosiddetto top soil, ossia i primi 10 centimetri di suolo, spessore in cui, peraltro, si concentra la maggior parte della contaminazione da amianto.
I primi rumors con i colori e con una descrizione sommaria delle maglie erano già stati resi noti. Sarei tentato di sprecare righe sulle nostre nuove maglie ma, vi confesso, son un po’ stufo di questi sacchetti ipertraspiranti da stock brandizzati dal solo stemma. Sette gol subiti in due partite, uno solo segnato su rigore. Chi ha la palla è regista, gli altri due si smarcano, in un ciclo continuo di scambi e movimenti. La Spagna campione del mondo in carica è stata spazzata via in sole due partite dal mondiale brasiliano. La Spagna fa la stessa fine di Francia e Italia, uscite da campioni in carica anzitempo dal mondiale. Francia e Italia erano alla fine di un ciclo vincente per questioni anagrafiche, seconda maglia lazio mentre il fallimento della Spagna sa molto di “pancia piena” e di giocatori spremuti nei vari club. La regione Marche ha effettuato una prima stima dei danni segnalati dai comuni interessati per circa 480 milioni di euro. Inoltre: chi sono Palermo e Agüero che Manzo avrebbe scartato senza riflettere e che potrebbero denunciare «Panorama» per diffamazione per averli descritti come dei raccomandati convocati solo perché ammanicati con l’allenatore?
In questi mesi ho provato più volte ad immaginarmi un maglia che celebri tale avvenimento (sbaglio a pensare che debba essere scontato che per quella data debba esistere un maglia celebrativa? E non intendo una patch da 400 euro), ma senza mai sentirmi soddisfatto davvero. Questa scelta ricorda molto la maglia con la quale la nazionale tedesca ha vinto gli ultimi campionati del mondo in Brasile. Detto questo, è ovvio che la nostra attenzione è posta su questa diga e vedo che si sta facendo molto di più. Una filosofia che ben si adatta a un calciatore tecnicamente raffinato, molto logico e cerebrale con il pallone tra i piedi, abile nel fraseggio sul corto; Evra non ha più la rapidità e l’esplosività degli anni d’oro dello United, ma l’intelligenza tattica e l’esperienza gli permettono di calarsi senza problemi d’ambientamento nella nuova realtà. Ricordiamo che il verde è da molti anni il colore che Adidas ha scelto per i portieri del Milan.
Il gip Matilde Campoli ha accolto la richiesta del sostituto procuratore titolare dellinchiesta Daria Monsurrò di giudicare senza passare per ludienza preliminare Nico Carroccia e Tonino Pallozzi (ritenuti i mandanti del raid), e Giuseppe Carnevale e Massimo Bartolomei, considerati invece gli esecutori materiali. Si può affermare che il Calcio Monza e i suoi tifosi si sono salvati, mentre a retrocedere sono stati le istituzioni e gli imprenditori”. Al di là dei costi di gestione sono gli acquisti a creare buchi enormi, ma è assurdo farci sopra della morale. Non verrò meno al rituale stagionale, le analizzerò con il distacco minimo consentito, ma prima di polemizzare sulla politica industriale dei brand sportivi volevo raccontarvi una cosa di gran lunga più interessante. Per quanto riguarda la prima maglia, i tifosi rossoneri tradizionalisti saranno sicuramente soddisfatti, soprattutto chi non ha per nulla apprezzato la maglia “psichedelica” di quest’anno. Per la terza maglia, infine, il Milan riproporrà il giallo e il verde visti in questa stagione, precisamente nella partite contro Udinese e Torino, ma con una combinazione inversa. Per la seconda maglia, storicamente bianca, invece, Adidas ha optato per una banda orizzontale con diverse sfumature di rosso.