Perchè il calcio oltre che uno sport è anche un business, un grande business. Io sarei favorevole alla prima soluzione, ma ci sono ottimi argomenti anche a favore della seconda, tipo i tempi della ripresa di gioco. Quello che non capisco, però, è perchè non introdurre correttivi dell’errore umano per fattori estranei al gioco in se per se: l’arbitro o gli arbitri sono in campo per «mantenere l’equilibrio iniziale fra le due squadre», non per decidere chi vince e chi perde, e se la tecnologia è in grado di aiutare gli arbitri a mantenere quell’equilibrio iniziale non c’è motivo al mondo per tenere la tecnologia lontana dai campi di calcio. La accusano di tiranneggiare, di non lasciar spazio agli avversari, di aver il ucciso il campionato, una volta che perde, tutti a criticarla! Una squadra può richiedere la prova TV solo 1 (una) volta per gara e a fronte di episodi specifici, ovvero oltre a quelli già elencati alla precedente Regola n°1 si aggiunge la possibilità di richiedere la suddetta prova per punizioni di prima battuta fino a una distanza di metri 14 dal limite superiore dell’area di rigore, una apposita tacca sarà disegnata sui campi di gioco a tale scopo.
Lei sosteneva che ogni volta che riceveva una chiamata anonima succedeva qualcosa di positivo nella sua vita. C’è Carlotta, venti anni, che nella vita ha qualche difficoltà intellettiva e ha ripreso da poco. C’è Samuele, ora adolescente, nato con paralisi cerebrale, in carrozzina, che sorride appena vede il prato, la mazza, le palline. C’è Davide, che è nato con sindrome di Down, e non si ferma finché la pallina non è andata in buca: “Ce l’ho fatta”, dice esultando. Superato il primo turno imponendosi per 3-1 sul Grion di Pola, la Milanese nell’ultimo turno degli spareggi prevalse sul Prato (2-2 a Parma il 12 ottobre e 4-0 nella ripetizione a Modena sette giorni dopo) rimanendo in Seconda Divisione. 25 finali, collocandosi al terzo posto, dietro la Juventus prima con 38 finali e l’Inter seconda con 28 finali (sono esclusi dal conteggio i gironi finali a punti di Coppa Italia). La Prova TV sarà effettuato dal Primo Arbitro insieme al Quarto Uomo, a quest’ultimo spetta la decisione finale. La Francia, ridotta in 10 per l’espulsione di Henry alla mezz’ora del primo tempo, è invece costretta sullo 0-0 dall’Uruguay. Pizza da Sorbillo per il primo che risponde. Poi la prova TV sarebbe una decisione presa sul campo, con le inevitabili pressioni del tifo, ad esempio la NBA, la Lega di Basket USA, ha anche un team di arbitri in studio per esaminare la prova TV e sta decidendo se evitare proprio agli arbitri sul campo di decidere loro, cosa che già avviene per il football della NFL: chi rivede le immagini è un team di arbitri posto in altro luogo.
Il 1995-96 parte già con problemi societari e di formazione, la rosa è rivoluzionata a novembre e nonostante la salvezza sia ad un passo, si retrocede ancora (sfortunato il play-out contro il Bisceglie). Al terzo match point consecutivo gli amarantocelesti non sbagliano e sbancano il «Ventura» di Bisceglie con il risultato di 1-0. Dopo il gol vittoria sul campo della Paganese, è ancora Iacopo Cernigoi, stavolta con una zuccata al 20′ della ripresa, a spedire i suoi in paradiso. Erano oltre 150, con i volontari e gli operatori, fra gare, coppe, medaglie e non solo: “Una festa, che i ragazzi si ricordano per mesi”. Per i tuoi prossimi acquisti nello store scegli Discoup: il nostro è un portale totalmente gratuito che ti dà la possibilità di risparmiare con i codici Nike. So che non è un compito facile ma ci piacerebbe che, mentre si cerca di risolvere e tamponare una situazione di emergenza, invece si cominciasse a lavorare per una soluzione definitiva. Appena 55 centesimi al litro – I pastori hanno spiegato anche ai calciatori che rivendicano un prezzo del latte remunerativo di almeno un euro al litro, mentre oggi è pagato intorno ai 55 centesimi quello ovino e 44 quello caprino.
Ma, mentre per un gol mangiato a porta vuota possiamo fare e dire poco, e persino la gigantesca papera di un portiere ha un suo perchè, quello su cui si può e si deve intervenire sono gli errori arbitrali. Per chi segue gli sport americani, ma anche il basket europeo, apparirà subito evidente che queste regole sono mutuate da quegli sport, poi è ovvio si dovranno delimitare gli ambiti, tipo decidere cosa devono fare i giocatori durante il tempo della prova TV: si possono avvicinare alle panchine o devono rimanere al loro posto? In occasione di Juventus-Roma, del gennaio 2016, prima della partita Giorgio Chiellini andrà a depositare un mazzo di fiori sotto lo striscione di “Tradizione”, per ricordare “Jacky l’ultrà” (così era noto), al secolo Antonio Marinaro, scomparso a 61 anni i primi di gennaio del 2016, amato anche dai granata, i quali confezionarono uno striscione per onorare il “Guerriero bianconero”, fondatore della “Fossa dei Campioni”, della quale verrà esposto lo striscione originale durante tutta la partita, storica figura della curva Filadelfia.
Di più su maglia napoli calcio sulla nostra home page.